Il ritmo della realtà virtuale si fa sinfonico
Il celebre gioco musicale VR Maestro approderà su PlayStation VR2 il prossimo 20 giugno, diventando il terzo titolo per il visore Sony a supportare il rilevamento manuale nativo, dopo Waltz of the Wizard e Masters of Light. Contemporaneamente, tutte le versioni del gioco (Meta Quest, Steam, Pico e PS VR2) riceveranno un’espansione tematica ispirata a Star Wars.
Il lato oscuro della musica
Il pacchetto Star Wars includerà l’iconico brano Duel of the Fates di John Williams (tratto da La Minaccia Fantasma), oltre a un oggetto cosmetico esclusivo: una mini-spada laser utilizzabile come bacchetta direttoriale. Si aggiunge così alla già ricca selezione di contenuti a tema, tra cui: – Secrets of Sorcery (musiche da Harry Potter e Fantasia della Disney) – Doom Bound (colonne sonore de Il Trono di Spade e Il Signore degli Anelli)
Tutti e tre i pacchetti saranno disponibili in un Complete Collection Bundle multipiattaforma.

Novità in arrivo con l’aggiornamento gratuito
Il 20 giugno sarà rilasciato un update gratuito con: – Fields of Fate: un nuovo palcoscenico apocalittico immerso nella pioggia, dove si scontrano paradiso e inferno – Un’orchestra Angeli e Demoni divisa in due fazioni, simbolo dell’eterno conflitto tra bene e male – L’aggiunta di Battle on the Ice di Sergej Prokof’ev (da Alexander Nevsky) alla tracklist base
Perché Maestro è un’esperienza unica
Maestro ridefinisce le potenzialità del hand-tracking VR trasformando i giocatori in direttori d’orchestra. Attraverso movimenti naturali delle mani, si dirigono ensemble virtuali eseguendo capolavori classici (dalla Quinta Sinfonia di Beethoven alle Nozze di Figaro di Mozart), jazz e composizioni moderne.
Un tutorial intuitivo insegna a scandire il tempo, modulare dinamiche e usare gesti espressivi – ciò che nei manuali sembra astratto, in VR diventa istintivo. L’assenza di controller fisici amplifica l’immersione, creando un realismo senza precedenti nella simulazione musicale.