L’universo di Neon Genesis Evangelion si espande ufficialmente nel regno della realtà virtuale e mista con l’annuncio di “Evangelion: Cross Reflections”, il titolo definitivo del primo capitolo della trilogia di videogiochi XR precedentemente annunciata. Sviluppato dallo studio coreano Pixelity Inc., noto per il titolo “Teahouse of Souls”, il progetto promette di immergere i fan all’interno della linea temporale originale dell’anime.
Un esperienza Ibrida in VR e MR
“Evangelion: Cross Reflections” – stilizzato come EVANGELION: Δ CROSS REFLECTIONS – supporterà sia il gameplay in realtà virtuale che in mixed reality. Questo approccio ibrido consentirà ai giocatori di vivere l’azione sia in ambienti completamente digitali sia fondendo elementi virtuali con lo spazio reale, offrendo una versatilità di esperienza senza precedenti per un titolo legato a un’opera così iconica.
Una trama inedita nella timeline originale
L’opera non è un semplice adattamento, ma presenta una storia completamente nuova ambientata durante gli episodi 1-11 della serie televisiva. I giocatori torneranno in location familiari dell’anime, ma attraverso la prospettiva di un protagonista originale il cui sogno è diventare un pilota. La narrazione si articolerà creando connessioni tra i “episodi chiave” della serie originale e l’introduzione di nuovi personaggi.
“I giocatori vivranno la storia ambientata nei luoghi dell’anime dalla loro prospettiva. Sono previste anche battaglie tra Evangelion e Angeli, vari elementi interattivi e storyline avvincenti con personaggi originali”, ha dichiarato Pixelity in un comunicato stampa.
Il piano di una trilogia e i dettagli di uscita
“Cross Reflections” rappresenta il primo capitolo di una trilogia di videogiochi in realtà virtuale basata sulla serie anime. Sebbene sia confermata la struttura in tre parti, rimane al momento sconosciuto su quali episodi della serie saranno basati il forme specifiche di destinazione non sono state ancora confermate ufficialmente, ma il titolo mantiene una finestra di lancio prevista per il 2026.
In aggiunta, è stato annunciato che una “versione demo speciale” è in programma e verrà svelata nella prima metà del 2026, offrendo presumibilmente un primo assaggio dell’ambizioso progetto.
Un’opera che Definisce un’Epoca
L’annuncio di “Evangelion: Cross Reflections” segna un momento significativo per l’intersezione tra i franchise anime storici e il mondo della realtà virtuale. Portare un’opera dalla complessità narrativa e tematica di Neon Genesis Evangelion – andato in onda per la prima volta nel 1995 e acclamato dalla critica per la sua esplorazione post-apocalittica e psicologica nel genere mecha – in VR e MR non è una semplice operazione di branding, ma una promessa di rivisitare l’universo in un modo profondamente personale e coinvolgente. Era già successo, tra alti e bassi con con Attack on Titan VR, ma Evangelion rappresenta un vero e proprio culto per gli amanti dell’Anime, che già sono preoccupati di un adattamento “cheap” di uno dei capisaldi dell’animazione giapponese.
La sfida per Pixelity Inc. sarà quella di onorare il materiale originale mentre sfrutta le capacità uniche del medium immersivo per offrire un’esperienza che sia sia autentica che innovativa, gettando le basi per il futuro delle narrazioni interactive nel settore VR/AR.