iPhone 17 Pro: i video spaziali restano ancora al livello di iPhone 15 Pro

L’attesa per un salto di qualità nella registrazione di video spaziali sui dispositivi Apple si è rivelata vana. Nonostante le aspettative degli utenti e delle community di appassionati di realtà virtuale e aumentata, l’intera gamma iPhone 17, incluso il modello Pro, rimane ancorata alle stesse limitazioni dei suoi predecessori: risoluzione 1080p e frame rate a 30 fotogrammi al secondo. Ancora più deludente è l’assenza completa della funzionalità sul nuovo iPhone Air, che a causa del suo singolo obiettivo non può registrare alcun tipo di media spaziale.

Cos’è il Video Spaziale

Il video spaziale, termine coniato da Apple, si riferisce a video stereoscopici 3D registrati nel formato Apple HEVC Stereo Video Profile (MV-HEVC). Questa tecnologia ha fatto il suo esordio nel 2023 con iPhone 15 Pro e Pro Max, offrendo fin da subito una registrazione limitata a 1080p e 30fps. Nel 2024, Apple ha esteso questa capacità anche all’iPhone 16 base (con il famoso cambio nell’orientamento delle due fotocamere), democratizzando l’accesso alla creazione di contenuti immersivi per centinaia di milioni di utenti. Il passo successivo atteso da tutti era un miglioramento delle specifiche tecniche.

Le specifiche tecniche immutate su iPhone 17 Pro

Le aspettative per un upgrade sono state disattese. Le analisi tecniche confermano che iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max non introducono alcun miglioramento per i video spaziali, mantenendo il tetto massimo a 1080p e 30fps. Questa stagnazione risulta particolarmente sorprendente se confrontata con i notevoli progressi nella registrazione video tradizionale 2D e con l’evoluzione hardware sottostante.

Il paradosso tra potenza di calcolo e limiti imposti

Eppure il chip A19 Pro che equipaggia l’iPhone 17 Pro è dotato di una potenza di calcolo significativamente superiore rispetto all’A17 Pro dell’iPhone 15 Pro. Nel front video 2D, si è passati dal 4K 60fps del A17 Pro al 4K 120fps introdotto dall’A18 Pro lo scorso anno. I modelli Pro sono addirittura in grado di registrare contemporaneamente dalla fotocamera anteriore e da una posteriore. Questi avanzamenti suggeriscono miglioramenti sostanziali all’ISP (Image Signal Processor) integrato nel chip, rendendo ancor più inspiegabile l’incapacità di supportare almeno il 1080p a 60fps per il video spaziale.

Le possibili ragioni tecniche dietro la scelta

Le motivazioni di questa limitazione rimangono ufficialmente sconosciute. La comunità di appassionati ha avanzato diverse ipotesi plausibili, ma nessuna, come era prevedibile è stata ufficialmente confermata da Apple. La scelta potrebbe essere dettata da considerazioni legate alla gestione termica (thermal throttling), per prevenire un surriscaldamento eccessivo durante la registrazione di flussi video stereoscopici più pesanti, sebbene proprio sul fronte raffreddamento, iPhone 17 Pro , con il suo corpo in alluminio unibody e un nuovo sistema di raffreddamento, abbia fatto passi da gigante rispetto alle generazioni precedenti. Alternativamente, potrebbe esserci un collo di bottiglia nella banda passante del sistema delle fotocamere o qualche altro limite hardware oscuro attualmente noto solo agli ingegneri Apple.

Un’opportunità mancata per l’ecosistema immersivo

L’annuncio dell’iPhone 17 ha lasciato molti appassionati di media 3D profondamente delusi. Apple mantiene una famosa opacità riguardo ai dettagli di limitazioni tecniche così specifiche, rendendo improbabile una spiegazione ufficiale. Questa decisione, qualunque ne sia la causa, rappresenta un’opportunità mancata per spingere ulteriormente l’adozione di contenuti di alta qualità per visori come Apple Vision Pro, mantenendo di fatto la produzione di video spaziali in uno stato qualitativo che non sfrutta appieno il potenziale dell’hardware moderno.

Se questo articolo ti è piaciuto e sei alla ricerca di un posto dove condividere la tua passione per la VR, iscriviti ai nostri social:

Telegram | Instagram

Se vuoi sapere quali sono i migliori giochi per Meta Quest 2 e Meta Quest 3, ti invitiamo a leggere questi articoli:
- Migliori giochi in realtà mista Meta Quest 3;
- Migliori Giochi Meta Quest 3;
- Migliori Giochi gratuiti Meta Quest 3 e 3S;
- Migliori Giochi gratuiti per Meta Quest 3 su Sidequest;

Se sei alla ricerca di sconti e codici invito per i tuoi giochi Meta Quest 3, ti invitiamo a dare uno sguardo a questa pagina, dove raccogliamo tutti i codici invito condivisi dagli utenti e dove potrai condividere i tuoi

Ecco alcuni link per acquistare il tuo visore in sconto
Meta Quest 3 in sconto;
PlayStation VR 2 in sconto;

Previous Article

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *