Zoom sbarca su Meta Quest: ora disponibile come app 2D per riunioni virtuali

Introduzione

La piattaforma di videoconferenza Zoom amplia la sua presenza nel metaverso con il lancio ufficiale della sua applicazione 2D per i visori Meta Quest. Disponibile gratuitamente sul Meta Horizon Store, questa integrazione segna un passo avanti nell’accessibilità delle riunioni ibride, combinando la flessibilità del software tradizionale con le potenzialità della realtà virtuale.

Dalle Workrooms all’app nativa

Precedentemente, gli utenti potevano partecipare a riunioni Zoom Pro esclusivamente tramite Meta Horizon Workrooms, soluzione che limitava l’esperienza a un ambiente virtuale predefinito. In quella configurazione, i partecipanti su dispositivi 2D vedevano la sala riunioni di Workrooms come un singolo partecipante video, analogamente a una webcam posizionata in una conferenza fisica. Con il nuovo client Android, invece, ogni utente Quest può ora unirsi direttamente a qualsiasi sessione Zoom, gratuita o a pagamento, con maggiore autonomia.

Funzionalità tecniche avanzate

L’app sfrutta una feature introdotta con Horizon OS v76, che trasforma la fotocamera selfie in una webcam virtuale con feed del Meta Avatar. Gli utenti possono così mostrare la propria rappresentazione digitale durante le chiamate, con un ulteriore livello di immersione: su Quest Pro, i movimenti facciali e oculari vengono riprodotti in tempo reale grazie al tracciamento integrato.

La modalità passthrough consente di utilizzare Zoom sovrapposto all’ambiente reale, oppure all’interno degli spazi virtuali personalizzati del visore, offrendo flessibilità d’uso sia in contesti professionali che ricreativi.

Compatibilità e distribuzione

La soluzione è attualmente supportata su tutta la gamma Quest: Quest 3, Quest 3S, Quest Pro e Quest 2. L’assenza di costi aggiuntivi e l’immediatezza del download dal Meta Horizon Store la rendono particolarmente accessibile per la base utenti esistente.

Considerazioni finali

Questo aggiornamento dimostra come le piattaforme VR stiano evolvendo verso un modello ibrido, dove applicazioni tradizionali trovano spazio accanto a esperienze native. La scelta di Zoom di adottare un approccio 2D – anziché sviluppare un client VR dedicato – solleva interrogativi interessanti sulle future strategie di adozione enterprise nel metaverso, bilanciando semplicità d’uso e profondità d’interazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e sei alla ricerca di un posto dove condividere la tua passione per la VR, iscriviti ai nostri social:

Telegram | Instagram

Se vuoi sapere quali sono i migliori giochi per Meta Quest 2 e Meta Quest 3, ti invitiamo a leggere questi articoli:
- Migliori giochi in realtà mista Meta Quest 3;
- Migliori Giochi Meta Quest 3;
- Migliori Giochi gratuiti Meta Quest 3;
- Migliori Giochi gratuiti per Meta Quest 3 su Sidequest;

Se sei alla ricerca di sconti e codici invito per i tuoi giochi Meta Quest 3, ti invitiamo a dare uno sguardo a questa pagina, dove raccogliamo tutti i codici invito condivisi dagli utenti e dove potrai condividere i tuoi

Ecco alcuni link per acquistare il tuo visore in sconto
Meta Quest 3 in sconto;
PlayStation VR 2 in sconto;

Previous ArticleNext Article

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *