Xbox sbarca su Meta Quest via browser web. Il remote play è ora completo

Xbox arriva nei visori Meta Quest con il remote play

Microsoft e Meta rafforzano la loro collaborazione con una novità significativa: da oggi è possibile trasmettere in streaming i giochi Xbox direttamente sul visore VR attraverso la funzione Remote Play.

L’integrazione permette di giocare ai titoli della console Microsoft su Meta Quest 3, Quest Pro e Quest 2 utilizzando semplicemente il browser integrato. Fino a ieri, il servizio era disponibile solo su dispositivi mobili tramite l’app Xbox, ma con l’ultimo aggiornamento si estende a qualsiasi dispositivo con un browser web compatibile, inclusi smart TV Samsung, Fire TV di Amazon e, appunto, i visori Meta.

Per attivarlo, basta visitare xbox.com/remoteplay dal browser del Quest e completare la configurazione guidata.

Come funziona l’esperienza di gioco

Il servizio supporta tutti i giochi installati sulla console Xbox, compresi i titoli retrocompatibili delle prime generazioni (Xbox originale e Xbox 360). Tuttavia, poiché i controller del Quest non sono progettati per input da gamepad tradizionale, è necessario abbinare un controller Bluetooth come Xbox Wireless Controller o Xbox Elite Series 2 per giocare.

La qualità dell’esperienza dipenderà dalla connessione di rete e dalle prestazioni del visore, ma rappresenta un passo avanti significativo nell’interoperabilità tra piattaforme.

L’evoluzione della partnership Meta-Microsoft

Questa novità rientra nell’aggiornamento di aprile della piattaforma Xbox, che introduce anche opzioni di acquisto mobile e miglioramenti allo storage e allo streaming. La collaborazione tra i due colossi tecnologici si è intensificata a partire dal 2023, con progetti congiunti tra cui un visore Meta Quest a tema Xbox, basato sul sistema operativo Meta Horizon OS.

Alternative esistenti: Game Pass Ultimate e GeForce Now

Dal 2023, gli abbonati a Xbox Game Pass Ultimate possono già accedere a un catalogo di giochi in cloud su Meta Quest attraverso un’app dedicata, visualizzando i titoli su uno schermo virtuale 2D. Il servizio richiede:
– Una connessione internet stabile
– Un controller compatibile (Xbox Wireless o DualShock 4)
– Accetta una risoluzione massima di 1080p/60fps

Per chi cerca un’opzione più orientata al PC gaming, Nvidia GeForce Now permette di streammare giochi dalla libreria Steam su schermo virtuale con qualità superiore, ma con requisiti di rete più stringenti e supporto limitato ad alcuni controller.

Uno sguardo al futuro della convergenza gaming-VR

Questa integrazione segna un passo importante verso l’ibridazione tra gaming tradizionale e realtà virtuale. Sebbene le limitazioni hardware (come l’autonomia del visore) impongano sessioni di gioco contenute, la possibilità di accedere alla libreria Xbox in VR apre scenari interessanti per l’evoluzione cross-piattaforma.

La sfida ora sarà ottimizzare l’esperienza utente, bilanciando qualità visiva, latenza e comfort d’uso, per rendere questa convergenza sempre più naturale e accessibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e sei alla ricerca di un posto dove condividere la tua passione per la VR, iscriviti ai nostri social:

Telegram | Instagram

Se sei alla ricerca di sconti e codici invito per i tuoi giochi Meta Quest 3, ti invitiamo a dare uno sguardo a questa pagina, dove raccogliamo tutti i codici invito condivisi dagli utenti e dove potrai condividere i tuoi

Ecco alcuni link per acquistare il tuo visore in sconto
Meta Quest 3 in sconto;
Meta Quest 2 in sconto;
PlayStation VR 2 in sconto;

Previous Article

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *