Titanic VR arriva su Meta Quest 3 e 3S
Disponibile in early access finalmente anche su Quest 3 e 3s dal 15 aprile alle 14:20, esattamente 113 anni dopo l’affondamento del transatlantico, Titanic VR promette un’esperienza “inquietantemente realistica” alla scoperta del celebre relitto.
Sviluppato da Engage (precedentemente noto come Immersive VR Education), il titolo permette agli utenti di calarsi nei panni di un esploratore sottomarino, pilotando un sommergibile per esaminare i resti del RMS Titanic. La ricostruzione si basa su dati scientifici e immagini raccolte durante la spedizione del 1985 condotta da Robert Ballard e Jean-Louis Michel.
Un’esperienza educativa e coinvolgente
Progettato come strumento didattico, Titanic VR offre due modalità principali: – Esplorazione libera: per osservare il relitto sia dall’esterno che dall’interno – Missioni narrative: tra cui il recupero di reperti, scansioni subacquee e la collaborazione con un regista cinematografico per la realizzazione di un documentario
Engage garantisce circa sei ore di contenuti tra gameplay e materiale educativo.
Una soluzione accessibile per vivere la storia
“L’esplorazione reale del Titanic è estremamente pericolosa, costosa e soggetta a crescenti restrizioni”, ha dichiarato David Whelan, CEO di Engage. “Con Titanic VR, offriamo un’alternativa sicura, economica e rispettosa per avvicinarsi a questo evento storico da qualsiasi parte del mondo”.
L’esperienza permetterà ai giocatori di rivivere l’affondamento del 1912 anche dalla prospettiva della scialuppa di salvataggio numero 6.
Dettagli tecnici e disponibilità
Titanic VR per Meta Quest 3 e 3S è un adattamento dell’omonimo gioco PC VR lanciato nel 2018, già dotato della componente storica. Il prezzo di listino è di 15 dollari.
Un’esperienza che unisce tecnologia, educazione e emozione, rendendo accessibile a tutti una pagina indelebile della storia moderna.