Recensione Cosmic XR: trasforma il tuo soggiorno in un universo interattivo

Occasionalmente ci si imbatte in esperienze che suscitano autentica meraviglia. Per gli appassionati di astronomia, Cosmic XR rappresenta una di queste gemme rare. Questa straordinaria applicazione in mixed reality, disponibile per Meta Quest 3 e Quest 3S ad un prezzo di 8,99 Euro, trasforma la vostra cameretta in un vero planetario interattivo, fondendo visuali olografiche con interazioni hand-tracked per un risultato sia spettacolare che profondamente educativo.

Toccare l’Universo

Cosmic XR sfrutta appieno l’hand tracking integrale dei visori. Estendere la mano per spostare e ruotare pianeti, zoomare per osservare i dettagli di una galassia lontana e camminare attorno a ricostruzioni olografiche mentre le si manipola con le proprie mani risulta intuitivo e, oserei dire, quasi divino.

C’è qualcosa di magico nell’indirizzare un dito verso un pianeta e vederlo ruotare, oppure nel portare l’intera Via Lattea sulla propria scrivania per esplorarla in dettaglio.

Le Meraviglie Visive e Sonore del Cosmo

La resa grafica di Cosmic XR è eccellente su Quest 3, sia in modalità virtuale che in mixed reality, con modelli olografici di grande impatto che fluttuano nell’ambiente reale.

L’applicazione eccelle nel riempire lo spazio di gioco misto, consentendo di camminare in mezzo a un mare di galassie e interagire con una rappresentazione dettagliata dei pianeti del nostro sistema solare, sia in scala reale che relativa.

Cosmic XR

Alcune scene, come il Cosmic Web, rimangono in modalità VR pura anche quando è selezionata la MR, mentre la visita al Centro Galattico adotta un approccio ibrido, con metà scena in VR e il resto presentato in un ambiente blended di mixed reality. Il livello di dettaglio si riduce se si ingrandiscono eccessivamente i modelli, ma questo diventa evidente solo superando le dimensioni utilizzabili nel proprio play space.

La colonna sonora si compone di brani ambient di sottofondo appropriati per le ambientazioni esplorate. Tuttavia, ciò che manca è una narrazione voice-over. Diverse sezioni dell’app contengono informazioni educative che, se lette con lo stile narrativo di un Carl Sagan o un Neil deGrasse Tyson, avrebbero elevato l’esperienza a un livello superiore.

Dopo aver provato CosmicXR, non si può che immaginare una ricostruzione completa di concetti come il Pale Blue Dot di Sagan in formato mixed reality.

Navigare tra le Stelle

Per la selezione e l’interazione con i modelli, BRDY Studios ha optato per un approccio minimalista, con un sistema di menu compatto, nascondibile ed essenziale.

È possibile raggiungere e selezionare una scena, afferrare un pianeta o una galassia per farli ruotare, eseguire pinch and drag per zoomare o ridimensionare, e trascinare nell’aria per spostare gli oggetti nella stanza. Puntando alcuni tag informativi si ottengono dettagli specifici, rendendo le interazioni meno simili a una navigazione e più a un’esplorazione educativa.

Cosmic XR

L’interfaccia permette anche di fondere gli spazi VR e MR, in modo simile all’effetto ottenuto con la Digital Crown su visori come Apple Vision Pro.

I contenuti bonus includono modelli dello Space Shuttle Discovery, del Mars Rover Curiosity e della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Questi modelli si sbloccano dopo aver valutato l’app sullo store, aggiungendo una curiosa twist al ricevere contenuti extra in un’app VR/MR.

Cosmic XR Milky Way

Concetti da Manuale che Prendono Vita

Applicazioni come questa stanno aprendo gli occhi sul potenziale reale della VR e della mixed reality per l’educazione delle future generazioni. Esplorare lo spazio in un’app come questa o apprendere gli elementi in altre esperienze disponibili porta con sé nuovi modi di educare e intrattenere che farebbero la differenza nella ritenzione mnemonica e nell’apprendimento.

In un recente aggiornamento, BRDY ha aggiunto undici nuove lingue, permettendo a più persone nel mondo di esplorare l’app nella propria lingua nativa. Dopotutto, lo spazio appartiene a tutti.

L’update introduce anche un modello della Via Lattea più dettagliato, completo di bracci a spirale definiti e regioni appena etichettate che indicano meraviglie celesti specifiche.

Esplorare queste strutture spazialmente, anziché vederle su una pagina piatta o uno schermo, rende molto più facile comprenderne la vastità e l’organizzazione. Una di queste meraviglie che cattura l’attenzione è la Nebulosa Aquila M16, celebre per contenere i iconici Pilastri della Creazione. Osservare questa bellezza fluttuare di fronte a sé in mixed reality a room scale è stato assolutamente mozzafiato. Invece di ammirarla passivamente su uno schermo, è stato possibile esplorarla in modo interattivo, cambiando prospettiva e apprezzando appieno ciò che si stava vedendo.

Cosmic XR Jupiter

Considerazioni Finali

Nella sua release iniziale, Cosmic XR offre già uno sguardo su quello che potrebbe essere il futuro dell’educazione spaziale. La combinazione di un hand tracking solido, accessibilità globale e contenuti che spaziano dalla Via Lattea fino ai Pilastri della Creazione, riempiendo la stanza, rende l’apprendimento dello spazio che circonda il nostro piccolo puntino azzurro più interattivo e memorabile che mai.

Sebbene l’app sia già valida così com’è, il potenziale di crescita è notevole. Una narrazione voice-over, lezioni guidate e un catalogo ampliato di oggetti celesti da esplorare potrebbero trasformare CosmicXR in una piattaforma educativa ancora più solida e piacevole. Anche nello stato attuale, comunque, fornisce un altro grande esempio di come la VR e la mixed reality possano andare oltre l’intrattenimento e avere un reale valore educativo.

Per i possessori di Quest 3, che siano appassionati di spazio o semplicemente curiosi di vedere cosa la tecnologia mixed reality può fare, Cosmic XR merita senza dubbio il proprio tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e sei alla ricerca di un posto dove condividere la tua passione per la VR, iscriviti ai nostri social:

Telegram | Instagram

Se vuoi sapere quali sono i migliori giochi per Meta Quest 2 e Meta Quest 3, ti invitiamo a leggere questi articoli:
- Migliori giochi in realtà mista Meta Quest 3;
- Migliori Giochi Meta Quest 3;
- Migliori Giochi gratuiti Meta Quest 3;
- Migliori Giochi gratuiti per Meta Quest 3 su Sidequest;

Se sei alla ricerca di sconti e codici invito per i tuoi giochi Meta Quest 3, ti invitiamo a dare uno sguardo a questa pagina, dove raccogliamo tutti i codici invito condivisi dagli utenti e dove potrai condividere i tuoi

Ecco alcuni link per acquistare il tuo visore in sconto
Meta Quest 3 in sconto;
PlayStation VR 2 in sconto;

Previous Article

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *