Meta Avatar come webcam virtuale: la novità di Horizon OS v76 PTC

La versione 76 del Public Test Channel (PTC) per Horizon OS di Meta Quest, introduce una funzionalità innovativa: la possibilità di utilizzare il proprio Meta Avatar come webcam virtuale durante le videochiamate. Il PTC rappresenta il canale beta di Meta Quest, che consente agli utenti di accedere in anteprima alle nuove funzionalità del sistema operativo prima del rilascio ufficiale. Tuttavia, è importante sottolineare che alcune caratteristiche presenti nella versione stabile potrebbero non essere disponibili nel PTC, e viceversa.

Questa nuova build implementa un’API Android per l’accesso alla fotocamera frontale, offrendo alle applicazioni un flusso video virtuale che mostra il Meta Avatar dell’utente. L’avatar riproduce i movimenti della testa e delle mani, mentre i movimenti labiali vengono stimati in base all’audio captato dal microfono. È stato inoltre aggiunto un nuovo menu nelle impostazioni di Horizon OS, denominato “Selfie cam“, che permette di regolare l’immagine di sfondo e il campo visivo virtuale.

Meta Avatar come webcam virtuale: la novità di Horizon OS v76 PTC

Meta aveva annunciato lo sviluppo di questa funzionalità quasi due anni fa, e il suo arrivo nel PTC suggerisce un possibile rilascio ufficiale entro la fine di marzo o aprile. Durante i test su Quest 3, la funzione si è dimostrata compatibile con la maggior parte delle app Android, inclusa la versione per smartphone di WhatsApp. Tuttavia, l’impostazione dell’immagine di sfondo non è ancora attiva, mentre il controllo del campo visivo funziona correttamente.

Limitazioni significative per una esperienza realmente immersiva

Una limitazione significativa riguarda l’assenza di movimento posizionale della testa: l’avatar risponde solo alla rotazione, riducendo la possibilità di esprimersi attraverso il linguaggio del corpo. Inoltre, sui visori Meta privi di tracciamento facciale e oculare (tutti tranne Quest Pro), l’avatar potrebbe non risultare particolarmente coinvolgente per chi osserva da uno schermo tradizionale. Mentre in realtà virtuale e mista gli spazi condivisi e l’audio spaziale rendono le riunioni immersive anche con avatar semplici, questi vantaggi non si trasferiscono agli schermi piatti.

Persino i “Personas” ultra-realistici di Apple Vision Pro non risultano convincenti su schermi tradizionali, e gli avatar di Meta sono ancora lontani da quel livello di dettaglio. Inoltre, gli avatar non sfruttano ancora la tecnologia Audio To Expression sviluppata da Meta. Questa novità arriva circa sette mesi dopo l’introduzione della condivisione della visuale in prima persona durante le videochiamate.

Con la versione 76 del PTC, gli utenti avranno quindi due opzioni per mostrarsi durante le chiamate: l’avatar virtuale o la visuale diretta. Voi che ne pensate? Lo utilizzerete? Veniteci a trovare sul nostro canale telegram e raccontateci la vostra esperienza, o provate per la prima volta queste chiamate con gli altri amici della chat.

Se questo articolo ti è piaciuto e sei alla ricerca di un posto dove condividere la tua passione per la VR, iscriviti ai nostri social:

Telegram | Instagram

Se sei alla ricerca di sconti e codici invito per i tuoi giochi Meta Quest 3, ti invitiamo a dare uno sguardo a questa pagina, dove raccogliamo tutti i codici invito condivisi dagli utenti e dove potrai condividere i tuoi

Ecco alcuni link per acquistare il tuo visore in sconto
Meta Quest 3 in sconto;
Meta Quest 2 in sconto;
PlayStation VR 2 in sconto;

Previous ArticleNext Article

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *