Bigscreen ha ufficialmente svelato il suo nuovo visore Beyond 2, un dispositivo rivoluzionario che promette di ridefinire l’esperienza VR grazie a una combinazione di tecnologie all’avanguardia e un design incredibilmente leggero. A due anni dal lancio del primo Beyond, l’azienda torna sul mercato con un prodotto che risponde alle richieste degli appassionati, spingendo ulteriormente i limiti dell’ottica e introducendo funzionalità innovative.
Ottica Rivoluzionaria in Dimensioni Ridotte
Il cuore del Beyond 2 è rappresentato dal suo sistema ottico rivoluzionario, progettato per offrire una fedeltà visiva senza precedenti. Il visore vanta un impressionante campo visivo diagonale di 116°, superando persino il Meta Quest 3 nonostante dimensioni significativamente inferiori.
L’architettura rinnovata ha permesso di ridurre drasticamente i riflessi tipici delle ottiche a pancake del modello precedente, offrendo una chiarezza edge-to-edge al 100% e uno sweet spot notevolmente ampliato. Il Beyond 2 utilizza un display micro OLED da 1 pollice con risoluzione di 2560 x 2560 pixel per occhio, funzionante fino a 90 Hz, con una luminosità migliorata rispetto al predecessore.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, queste prestazioni ottiche superiori sono state raggiunte riducendo le dimensioni complessive del sistema. Bigscreen ha ingrandito un elemento interno della lente nascosto, riducendo al contempo le dimensioni dell’elemento più esterno.
Un Peso Record di Soli 107 Grammi
Nonostante l’aggiunta di nuove funzionalità come l’ottica avanzata, il campo visivo ampliato e l’IPD regolabile, il Beyond 2 pesa solo 107 grammi, con una riduzione del 16% rispetto al modello precedente. Questo risultato è frutto di un intenso lavoro su scienza dei materiali e design meccanico innovativo, in linea con la filosofia aziendale secondo cui “ogni grammo conta”.

Comfort e Adattabilità Rivoluzionati
Il Beyond 2 introduce numerose innovazioni per migliorare il comfort e la vestibilità:
- IPD Regolabile: Un nuovo meccanismo ultraleggero permette di regolare individualmente ciascun modulo ottico, adattandosi a distanze interpupillari da 53 a 70 mm fisicamente, ma grazie all’ampio sweet spot può supportare IPD da 48 a 75 mm, rendendolo compatibile con il 99% degli adulti.
- Nuovo Halo Strap: Ispirato agli occhiali per visione notturna tattici, si appoggia sulla fronte senza esercitare pressione sul viso, con meccanismi per regolare distanza e inclinazione. Include anche una funzione flip-up e può essere combinato con altri cinturini Bigscreen.
- Opzioni di Cuscinetto Versatili: Gli utenti possono scegliere tra utilizzare il visore senza cuscinetto (permettendo di vedere l’ambiente circostante), con il cuscinetto personalizzato (per comfort e immersione ottimali) o con un nuovo sigillo universale in silicone per il blocco della luce.

Eye Tracking Integrato
Una delle novità più attese è l’integrazione del tracciamento oculare, particolarmente utile per applicazioni sociali come VR Chat. Bigscreen ha sviluppato il sistema di eye tracking più piccolo al mondo, utilizzando un sensore di immagine delle dimensioni di un granello di sabbia per occhio, abbinato a modelli di computer vision avanzati basati su AI.
La funzionalità verrà inizialmente rilasciata in beta per poi diventare disponibile pubblicamente nel terzo trimestre del 2025. L’azienda sta inoltre lavorando su funzionalità avanzate come il rendering foveated per migliorare le prestazioni nei giochi VR, in collaborazione con partner come NVIDIA e Valve.

Personalizzazione e Disponibilità
Il Beyond 2 sarà disponibile in tre colorazioni: Carbon Black (nero profondo leggermente traslucido), Crystal Clear (completamente trasparente) e Nuclear Orange (il colore di punta).
Il prezzo di partenza è fissato a 1.019 euro, che sale a 1.219 euro con l’eye tracking. I preordini sono già aperti sul sito ufficiale Bigscreen VR, con le prime spedizioni previste per aprile. Gli utenti che hanno già acquistato un Beyond possono usufruire di un prezzo ridotto di 849 euro per l’aggiornamento.
In un gesto di attenzione verso la propria comunità, Bigscreen ha trattenuto gli ordini del Beyond originale effettuati nelle ultime settimane per inviare direttamente il Beyond 2 ai clienti.
Con queste specifiche impressionanti e un form factor rivoluzionario, il Bigscreen Beyond 2 si propone come un punto di riferimento nel panorama VR, promettendo di ridefinire le aspettative degli appassionati e degli sviluppatori per i prossimi anni.