Alien: Rogue Incursion, l’esperienza horror in realtà virtuale ispirata alla saga cinematografica che abbiamo recensito qui in versione PCVR, ha appena ricevuto un nuovo aggiornamento per Meta Quest 3. Dopo un lancio caratterizzato da alcune criticità tecniche, la patch 1.02 mira a ottimizzare prestazioni e stabilità, introducendo anche miglioramenti visivi per un’esperienza più immersiva.
Le novità della patch 1.02
L’aggiornamento più significativo riguarda l’illuminazione dinamica delle sirene d’allarme, un elemento che contribuisce a ricreare l’atmosfera claustrofobica tipica dell’universo Alien. Survios, lo studio di sviluppo, ha inoltre implementato una serie di ottimizzazioni prestazionali e miglioramenti agli effetti visivi (VFX), con l’obiettivo di rendere il gameplay più fluido e coerente.
Tra le correzioni più attese figurano la riduzione dei crash improvvisi, che interrompevano l’immersione, e la risoluzione di alcuni bug legati al comportamento dei Xenomorfi. Anomalie grafiche e altri problemi minori sono stati attenuati, garantendo un’esperienza più pulita e meno distraente.
Un lancio difficile e le prospettive future
Alien: Rogue Incursion aveva suscitato diverse critiche al debutto su Meta Quest, soprattutto per problemi di stabilità e prestazioni. Sebbene questo rappresenti un significativo passo avanti, resta da vedere se sarà sufficiente per allineare il titolo agli standard qualitativi attesi dalla community VR.
Con il patch 1.02, Alien: Rogue Incursion dimostra l’impegno di Survios nel perfezionare l’esperienza per i giocatori. Mentre alcuni aspetti potrebbero richiedere ulteriori rifiniture, le correzioni introdotte segnano una direzione promettente per chi cerca un horror VR tecnologicamente solido e atmosferico.