Il celebre capolavoro avventuroso di Benoît Sokal sta per compiere un salto epocale dalla dimensione “flat” a quella immersiva. Syberia VR, remake in realtà virtuale del titolo del 2002, ha ufficialmente confermato il suo arrivo per Meta Quest 3 e Quest 3S il prossimo 13 novembre, segnando un momento significativo per gli appassionati di narrazione interattiva e VR. L’avventura sarà preceduta dall’arrivo della versione remastered del primo capitolo in versione flat il 6 novembre.
Un’Avventura Metacognitiva Ricreata per la VR
Sviluppato da Virtuallyz Gaming e Microids Studio Paris, Syberia VR ripercorre la storia di Kate Walker, un’avvocatessa americana inviata in un remoto villaggio delle Alpi francesi. Il suo incarico di supervisionare la vendita di un’antica fabbrica di automi si trasforma presto in una complessa missione: seguire le tracce di Hans Voralberg, un geniale inventore alla ricerca degli ultimi mammut viventi. Il progetto è stato sviluppato in parallelo a Syberia Remastered, la versione aggiornata per schermo piatto il cui lancio è previsto per il 6 novembre.
Puzzle Rimmaginati e Mondi in 3D
Il cuore dell’esperienza VR risiede nella completa riprogettazione dei puzzle e degli ambienti. I giocatori non si limiteranno a osservare, ma saranno calati in un mondo tridimensionale interattivo dove potranno manipolare oggetti, esplorare ogni angolo degli scenari e risolvere enigmi con le proprie mani. La promessa è quella di vivere la misteriosa atmosfera di Syberia con un livello di immersione e coinvolgimento senza precedenti.
Dettagli Tecnici e Disponibilità
L’annuncio odierno, seppur concentrato principalmente sulla versione rimasterizzata per schermo piatto e sul suo trailer di confronto “Prima/Dopo”, ha svelato la data cruciale per il pubblico VR. Syberia VR sarà disponibile esclusivamente per i visori Meta Quest 3 e Quest 3S a partire dal 13 novembre, distribuendolo tramite l’Horizon Store ufficiale.
Un Nuovo Capitolo per le Avventure in VR
L’arrivo di un pilastro dell’avventura grafica come Syberia in realtà virtuale rappresenta un passo importante per il medium. Dimostra come le narrative complesse e l’atmosfera caratteristica dei classici possano non solo essere preservate, ma potenziate dall’immersività spaziale della VR. Questo lancio potrebbe aprire la strada a nuove reinterpretazioni di titoli storici, offrendo sia ai veterani che ai nuovi giocatori un modo profondamente diverso di vivere una leggenda del gaming.