L’annuncio del fondatore di Lynx sul nuovo visore Valve
Stan Larroque, fondatore della startup francese Lynx, ha affermato di aver visto in anteprima il nuovo visore VR di Valve, descrivendone il design come “davvero impressionante”, sebbene a quanto il dispositivo non verrà lanciato prima del 2026.
In un post su X, Larroque ha spiegato di non voler condividere ulteriori dettagli per rispetto della riservatezza, sottolineando: “Sarei altrettanto contrariato se i dettagli del prossimo visore Lynx fossero trapelati. Sono comunque entusiasta di vedere nuovi HMD XR di qualità. Il mondo della produzione di visori è così piccolo che condividiamo gli stessi fornitori per alcuni componenti”. Quest’ultimo dettaglio potrebbe significare che Larroque avrebbe avuto accesso ad un prototipo di Deckard, o comunque ad alcune sue componenti non tramite Valve, che per adesso mantiene un riserbo assoluto sul prossimo visore, ma tramite appunto fornitori comuni.
Precedentemente, un rumor aveva suggerito un possibile lancio entro la fine del 2025, ma Larroque ha precisato che la produzione di massa e la distribuzione sono attualmente previste per il 2026. Valve, dal canto suo, non ha ancora rilasciato alcun annuncio ufficiale.
Valve Deckard e Lynx: mercati diversi
Larroque ha inoltre chiarito che il Valve Deckard non sarà in diretta concorrenza con i futuri dispositivi Lynx, poiché i due prodotti “si rivolgono a mercati e fasce di prezzo differenti”.
La startup francese Lynx aveva inizialmente pianificato la distribuzione del suo visore per realtà mista, Lynx R-1, nel 2023, ma i problemi di finanziamento ne hanno bloccato la produzione. Attualmente, Lynx sta sviluppando un nuovo visore basato su Android XR.
Le voci su Valve Deckard
Le voci su un nuovo visore Valve circolano dal 2021, quando i dataminer scoprirono tracce di un dispositivo in sviluppo con il nome in codice “Deckard”.
Alla fine del 2024, modelli 3D di nuovi controller VR (denominati “Roy”) sono emersi nel codice di SteamVR, alimentando ulteriori speculazioni. Brad Lynch, noto esperto di VR, aveva riferito che i controller erano in fase di preparazione per la produzione di massa.

I nomi in codice “Deckard” e “Roy” sembrano ispirarsi ai protagonisti del film cult Blade Runner: Rick Deckard e il suo antagonista Roy Batty.
All’inizio del 2025, un insider di Valve aveva anticipato un prezzo di lancio di circa 1.200 dollari per il Deckard, con una possibile uscita entro la fine dello stesso anno. Tuttavia, le specifiche tecniche e il design rimangono ancora avvolti nel mistero.
L’attesa continua
A quasi sette anni dal lancio del Valve Index, l’arrivo di un successore è atteso con grande interesse dagli appassionati di VR. Se le indiscrezioni di Larroque fossero confermate, il settore dovrà attendere ancora un anno prima di scoprire le novità di Valve.
Nel frattempo, il mercato della realtà virtuale e aumentata continua a evolversi, con player come Lynx e altri che cercano di ritagliarsi il proprio spazio in un panorama sempre più competitivo.