Un’avventura piratesca in realtà virtuale
Il gioco Pirates VR: Jolly Roger, sviluppato dallo studio polacco Split Light e che abbiamo recensito con ottimi voti qui in versione PC sbarcherà su PlayStation VR 2 il 15 maggio. Dopo il debutto su SteamVR a gennaio 2025, questa avventura in realtà virtuale arriva ora sulla piattaforma Sony con nuovi contenuti e ottimizzazioni tecniche.
I giocatori verranno catapultati in un’isola caraibica maledetta, alla ricerca di tesori perduti e segreti oscuri. La versione per PSVR 2 introduce una nuova scena introduttiva ambientata in una taverna, che prepara il terreno narrativo prima dell’arrivo sull’isola.
Armi, magia e un pappagallo chiacchierone
L’esperienza combina esplorazione, combattimento e puzzle. Tra le armi a disposizione ci sono pistole a pietra focaia e spade, oltre a artefatti magici che ampliano le possibilità di gioco. A fare compagnia ai giocatori c’è un pappagallo parlante, che fornisce indizi e battute umoristiche durante l’avventura e qualche volta rompe un po’ le scatole.
Per la versione PS VR 2, Split Light ha tentato di sfruttare al massimo le funzionalità hardware del visore Sony, integrando:
– Haptics avanzati sui controller e sul visore
– Trigger adattivi per un feedback tattile più immersivo
– Vibrazioni contestuali durante interazioni e combattimenti
Peccato che non ci sia alcun riferimento ad un possibile uso di Foveated Rendering, che di sicuro avrebbe reso giustizia alle bellissime ambientazioni del gioco.
Un’isola da esplorare, tra luci e ombre
Realizzato con Unreal Engine, Pirates VR: Jolly Roger offre un ambiente ricco e vario: dalle spiagge assolate alle caverne misteriose, passando per acque aperte e liane da scalare. L’avventura dura circa 4-5 ore, con un approccio più orientato all’esplorazione che alla profondità narrativa.
Durante i nostri test, il gioco ha impressionato per i suoi paesaggi vibranti e il piacere della scoperta, ma ha mostrato alcune criticità:
– Trama poco approfondita e personaggi non particolarmente complessi
– Problemi tecnici nella versione PC, come texture sfuocate e pop-in visibile
– Mancanza di opzioni di comfort come vignettatura o teletrasporto
Conclusioni: un’esperienza leggera ma divertente
Pirates VR: Jolly Roger si presenta come un’avventura VR accessibile, perfetta per chi cerca un’esperienza piratesca ricca di azione e umorismo, senza pretese narrative elevate. Con i miglioramenti tecnici per PSVR 2, potrebbe rappresentare una scelta valida per gli appassionati del genere.
Mancano pochi giorni all’uscita: non resta che prepararsi a salpare verso l’ignoto.