Un nuovo standard per la visualizzazione olografica
Looking Glass Factory, pioniere nella tecnologia di visualizzazione 3D senza occhiali, ha annunciato l’arrivo di un nuovo modello da 27 pollici che si aggiunge alla sua gamma di prodotti. Questo display mantiene la caratteristica distintiva dell’azienda: la capacità di offrire un effetto tridimensionale percepibile senza l’utilizzo di visori o occhiali speciali.
Dal 2020, l’azienda propone soluzioni per diverse esigenze, dai modelli consumer come il Looking Glass Go alle versioni professionali da 16, 32 e 65 pollici. Con questo nuovo formato intermedio, Looking Glass completa la sua offerta per il mercato professionale.





Specifiche tecniche avanzate
Il display da 27 pollici vanta una risoluzione 5K racchiusa in uno spessore di appena 2,54 cm (1 pollice), capace di riprodurre contenuti digitali con una profondità virtuale fino a 40,64 cm (16 pollici). La tecnologia proprietaria proietta contemporaneamente tra 45 e 100 prospettive diverse, creando un effetto 3D fluido all’interno di un cono visivo di 53 gradi.
Questa architettura consente a più osservatori di condividere l’esperienza visiva simultaneamente, eliminando la necessità di dispositivi individuali come occhiali 3D o visori VR. La soluzione si rivela particolarmente adatta per ambienti collaborativi e dimostrazioni professionali.
Integrazione con iPad e riduzione dei costi
Una significativa innovazione introdotta con questo modello è l’integrazione diretta con iPad. bassa i costi complessivi del sistema di circa il 35% rispetto alle versioni precedenti. Il display è disponibile sia in orientamento verticale che orizzontale, offrendo flessibilità di installazione.
“I nuovi sistemi rispondono a due richieste fondamentali dei nostri clienti: riduzione dei costi complessivi e maggiore semplicità nel trasferimento dei contenuti sul display. Abbiamo mantenuto tutta la potenza e la flessibilità necessarie per applicazioni in tempo reale e flussi di lavoro sperimentali in 3D. La fedeltà visiva è migliorata, l’implementazione è più semplice e i sistemi funzionano su hardware più accessibile”, ha dichiarato Rob Kodadek, COO di Looking Glass.
Target professionale e compatibilità
Il Looking Glass 27″ è espressamente progettato per sviluppatori e aziende. La compatibilità con WebXR e i principali flussi di lavoro per contenuti 3D garantisce una piattaforma flessibile per lo sviluppo. Gli utenti possono creare contenuti in Unity su PC e distribuirli direttamente sull’iPad collegato al display.
Il prezzo di listino negli Stati Uniti è di 10.000 dollari, con uno sconto del 20% per gli ordini effettuati entro il 30 aprile 2025. Le spedizioni inizieranno a giugno 2025. Parallelamente, rimane disponibile a prezzo scontato anche il modello da 16 pollici.
Considerazioni finali
Questa evoluzione della tecnologia Looking Glass dimostra come la visualizzazione olografica stia diventando sempre più accessibile per applicazioni professionali, pur mantenendo standard qualitativi elevati. L’integrazione con dispositivi consumer come l’iPad rappresenta una strategia interessante per ridurre le barriere all’adozione, aprendo nuove possibilità per l’utilizzo della tecnologia 3D in ambiti come design, medicina e formazione professionale.