Gli appassionati di realtà virtuale su PC hanno ora l’opportunità di vivere un salto qualitativo senza precedenti grazie all’integrazione di DLSS Ray Reconstruction in quattro celebri titoli AAA, resi giocabili in VR attraverso un mod sviluppato dall’esperto Luke Ross. Questa innovazione sfrutta l’intelligenza artificiale per potenziare gli effetti del ray tracing, offrendo riflessi, illuminazione globale e ombre di qualità superiore.
DLSS Ray Reconstruction nei Titoli VR
La versione 19.0.0 del mod R.E.A.L. VR, disponibile su Patreon, introduce il supporto funzionante per DLSS Ray Reconstruction nei seguenti giochi:
– Cyberpunk 2077 – Hogwarts Legacy – Indiana Jones and the Great Circle – Star Wars Outlaws
Attualmente, solo otto giochi supportano ufficialmente questa tecnologia, e metà di essi sono ora accessibili in realtà virtuale grazie al lavoro di Ross. Tuttavia, come sottolinea il modder, “anche una RTX 5090 faticherebbe a gestire questa modalità in VR”, rendendola più una dimostrazione tecnologica che un’esperienza ottimizzata.
Ross definisce la sua soluzione DL(S)SS-RR, dove la “(S)” indica l’adattamento per la stereoscopia VR. È importante notare che questa funzione è incompatibile con il fix DLSS pubblicato alla fine del 2024: non è possibile utilizzarli contemporaneamente.
Miglioramenti Tecnici e Limitazioni
Oltre al supporto per DLSS Ray Reconstruction, la nuova versione del mod introduce un stimatore ottico più preciso per AER v2, sebbene questa opzione sia disattivata di default a causa del maggiore carico sulla GPU.
Ross chiarisce inoltre che la generazione di frame (Frame Generation) di Nvidia non è adatta ai visori VR. Spiega: “I visori VR non sono riconosciuti dai driver come schermi generici, a causa di scelte progettuali di Oculus, Valve e altri produttori. Anche se applicata, la tecnologia produrrebbe solo un motion smoothing sul monitor, senza benefici reali per l’headset.”
Cos’è il Mod R.E.A.L. VR?
Sviluppato da Luke Ross dal 2017, il mod si basa sulla tecnica Alternate Eye Rendering (AER), che alterna il rendering per occhio sinistro e destro invece di elaborarli simultaneamente, con il possibile effetto collaterale di ghosting. L’evoluzione AER v2, introdotta nel 2023, ha ridotto questo problema, mentre un aggiornamento del 2024 ha migliorato la nitidezza con DLSS attivo.
Il mod offre tracking 6DoF ma non supporta i controller motion: l’esperienza è progettata per gamepad o mouse e tastiera. Ross ha espresso critiche verso l’approccio iniziale dell’industria VR, sostenendo che “l’introduzione dei controller motion è stato un errore, poiché ha costretto gli sviluppatori a ripensare completamente l’interazione, scoraggiando molti studi dall’abbracciare la realtà virtuale.”
Nonostante il successo, alcuni mod sono stati rimossi per questioni legali, come nel caso dei titoli di Take-Two (GTA 5, Red Dead Redemption 2, Mafia Definitive Edition).
Lista Completa dei Giochi Supportati
Ecco i titoli attualmente compatibili con R.E.A.L. VR Mod, con le relative tecnologie integrate:
- Atomic Heart [AER v2 + DL(S)SS]
- Avatar: Frontiers of Pandora [AER v2 + DL(S)SS]
- Cyberpunk 2077 [AER v2 + DL(S)SS-RR]
- Dark Souls: Remastered [AER v2]
- Dark Souls II: Scholar of the First Sin [AER v2]
- Elden Ring (incluso Shadow of the Erdtree DLC) [AER v2 + DL(S)SS quando NVIDIA DLSS è abilitato con una mod di terze parti aggiuntiva]
- Far Cry 4 [AER v2]
- Far Cry 5 [AER v2]
- Far Cry 6 [AER v2]
- Far Cry New Dawn [AER v2]
- Far Cry Primal [AER v2]
- Final Fantasy VII Remake Intergrade [AER v2]
- Final Fantasy VII Rebirth [AER v2 + DL(S)SS]
- Ghost of Tsushima [AER v2 + DL(S)SS]
- Ghostrunner [AER v2 + DL(S)SS]
- Ghostwire: Tokyo [AER v2 + DL(S)SS]
- Grounded [AER v2]
- High On Life [AER v2 + DL(S)SS]
- Hogwarts Legacy [AER v2 + DL(S)SS-RR]
- Horizon: Zero Dawn [AER v2]
- Horizon Forbidden West [AER v2 + DL(S)SS]
- Indiana Jones and the Great Circle [AER v2 + DL(S)SS-RR]
- Kingdom Come: Deliverance II (new) [AER v2 + DL(S)SS]
- Marvel’s Spider-Man Remastered [AER v2 + DL(S)SS]
- Marvel’s Spider-Man: Miles Morales [AER v2 + DL(S)SS]
- Star Wars Outlaws [AER v2 + DL(S)SS]
- Stray [AER v2]
- Uncharted 4: A Thief’s End [AER v2 + DL(S)SS]
- Uncharted: The Lost Legacy [AER v2 + DL(S)SS]
- Watch Dogs [AER v2]
- Watch Dogs 2 [AER v2]
L’innovazione portata da Luke Ross dimostra come la realtà virtuale possa ancora evolversi, anche senza il supporto ufficiale degli sviluppatori. Sebbene DLSS Ray Reconstruction in VR rimanga una sfida tecnologica, questa mod offre uno sguardo sul futuro del gaming immersivo, pur richiedendo hardware di altissimo livello. Resta da vedere se Nvidia deciderà di ottimizzare le sue tecnologie per il mercato VR, ma per ora, gli appassionati possono già sperimentare un assaggio di ciò che verrà.