Il panorama delle piattaforme social in realtà virtuale si arricchisce di un nuovo protagonista: Transcend Social, sviluppato da ContinuumXR, promette di rivoluzionare la creazione di mondi virtuali grazie all’intelligenza artificiale. Mentre Horizon Worlds di Meta richiede agli utenti di utilizzare un editor complesso per costruire ambienti, Transcend Social punta a semplificare il processo con strumenti generativi basati sull’AI.
L’app si distingue per la sua capacità di generare oggetti 3D in tempo reale: basta descrivere ciò che si desidera, e l’elemento apparirà immediatamente nello spazio virtuale. Che si tratti di un ristorante di ramen sospeso nel vuoto, di una giraffa gigante fatta di lampade lava o di una torre di palloni da discoteca scintillanti, la piattaforma trasforma le idee in realtà con pochi comandi testuali.

Social VR potenziato dall’AI
Alla sua uscita, Transcend Social offrirà sei ambienti dettagliati: una foresta, una spiaggia, un club cyberpunk, un rifugio innevato, un grattacielo e una “stanza di creazione 3D” ottimizzata per le prestazioni. Gli utenti potranno personalizzare questi spazi con oggetti generati dall’AI, condividerli con gli amici e competere nelle classifiche curate dalla community.
Oltre alla generazione di contenuti, l’app include funzionalità integrate per la fruizione di video, permettendo di guardare YouTube o navigare sul web direttamente dallo spazio VR. Gli spostamenti non sono limitati alla camminata: è possibile utilizzare sedie volanti, auto sportive e altri veicoli.
La modalità multiplayer supporta fino a 10 utenti per sessione, che possono decorare insieme, chattare o partecipare a mini-giochi come freccette, torri di pietra, freccette cyberpunk e disegno collaborativo su lavagne virtuali.

Modello freemium con opzioni premium
La versione gratuita di Transcend Social garantisce accesso a tutti e sei gli ambienti e permette di generare fino a due oggetti per sessione, con un oggetto gratuito aggiuntivo giornaliero. Con un abbonamento premium a $5.99 al mese, gli utenti sbloccano creazione illimitata di oggetti, accesso completo a tutti gli strumenti e veicoli, spazio di archiviazione ampliato e funzionalità esclusive in futuro.
Sviluppata in Unity, l’app include supporto sperimentale per gli avatar avanzati di Meta e il tracciamento delle mani. Il lancio ufficiale è previsto per il 22 maggio 2025 su Meta Quest 3 e Quest 3S, con un accesso anticipato già disponibile.
Conclusioni: una sfida all’innovazione
Transcend Social rappresenta un passo avanti nell’evoluzione delle piattaforme social VR, combinando creatività istantanea e interazione multiplayer in un’unica esperienza. Se riuscirà a mantenere le sue promesse, potrebbe diventare un serio concorrente per Horizon Worlds, dimostrando ancora una volta come l’AI stia ridefinendo i confini della realtà virtuale.