Half-Life: Alyx su Quest 3: un esperimento che dimostra le potenzialità della realtà virtuale standalone

Un utente di Reddit, con il nickname u/lorendroll, ha condiviso sia su Reddit che su Youtube, un esperimento tecnico particolarmente interessante nel subreddit dedicato a Unity3D. Lo sviluppatore ha convertito la scena iniziale di Half-Life: Alyx dal motore grafico Source 2 a Unity, rendendola eseguibile su Meta Quest 3. Un video di tre minuti pubblicato su YouTube mostra il risultato in azione.

Nella discussione su Reddit, u/lorendroll spiega:

“Sono riuscito a portare la prima scena di HL: Alyx su Meta Quest 3, includendo alcune interazioni fisiche (grazie al framework Hurricane VR), animazioni e ricreando gli effetti shader. L’obiettivo era testare quanto possiamo spingere la grafica su un visore VR standalone.”

Dai test emerge che Quest 3 è un dispositivo potente, in grado di gestire una scena PBR completa con texture in 4K a risoluzione nativa (1x), antialiasing 2xMSAA con depth buffer, ombre in tempo reale ed effetti volumetrici simulati (realizzati con MicroAVL di Akidevcat).

Performance e limitazioni tecniche

Sebbene l’esperimento dimostri prestazioni promettenti, in alcune aree con geometria complessa il framerate scende a 36 fps. Tuttavia, semplificando la geometria, è possibile mantenere una fluidità costante a 72 fps.

Per chi volesse provare la demo, il file da 1,7 GB è disponibile qui e va caricato tramite Sideloading (Sidequest è ok)

L’esperienza pratica: impressioni e confronto

Nella demo, nonostante lo sstrumento interno di analisi misuri 72 fps, l’esperienza è ancora soggetta a micro-stuttering. Rispetto al video dello sviluppatore, la risoluzione è di 1.024 x 1.024 pixel, alcuni effetti sono stati semplificati e alcune interazioni con le mani sono state rimosse. Inoltre, l’Asynchronous Spacewarp non è abilitato, lasciando margine per ulteriori ottimizzazioni.

Un proof of concept significativo

Nonostante le limitazioni, questo porting rappresenta una dimostrazione tecnica notevole. Evidenzia i progressi compiuti dai chip mobile negli ultimi cinque anni: se nel 2020 il primo Oculus Quest si basava su un processore datato 2017, oggi un adattamento standalone di Half-Life: Alyx non sembra più un’utopia. Con la prossima generazione di hardware mobile, un’esperienza paragonabile alla versione PCVR potrebbe diventare realtà.

Questo esperimento apre nuove prospettive sul futuro della VR standalone, dimostrando che i visori senza PC stanno rapidamente colmando il gap con le soluzioni più potenti. Resta da vedere se sviluppatori e publisher decideranno di investire in porting ufficiali di titoli AAA, sfruttando appieno le capacità di dispositivi come il Quest 3.

Se questo articolo ti è piaciuto e sei alla ricerca di un posto dove condividere la tua passione per la VR, iscriviti ai nostri social:

Telegram | Instagram

Se sei alla ricerca di sconti e codici invito per i tuoi giochi Meta Quest 3, ti invitiamo a dare uno sguardo a questa pagina, dove raccogliamo tutti i codici invito condivisi dagli utenti e dove potrai condividere i tuoi

Ecco alcuni link per acquistare il tuo visore in sconto
Meta Quest 3 in sconto;
Meta Quest 2 in sconto;
PlayStation VR 2 in sconto;

Previous ArticleNext Article

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *